Cos'è?
Il sussidio economico chiamato Reddito di Cittadinanza rimane attivo fino alla fine del 2023 solo per i nuclei familiari che, oltre a difficoltà di reddito, hanno minori, disabili o anziani e per quelle con forte disagio sociale che sono in carico ai servizi sociali dei comuni.
Per chi?
A seguito della sospensione del Reddito di cittadinanza, il sussidio verrà erogato fino alla fine dell'anno solo per i cittadini "non occupabili" (con disabili, minorenni o con over 60) con un ISEE fino a 9.360 €. I cittadini "occupabili" avranno accesso al Supporto per la formazione e il lavoro a partire dal 01/09/2023.
Come fare?
Il 1 agosto 2023 termina l'erogazione del Reddito di cittadinanza per coloro che a luglio 2023 hanno ricevuto la settima mensilità del Reddito di Cittadinanza e che non hanno soggetti minorenni, disabili o over 60 nel loro nucleo familiare. Dal 01/09/2023 prenderà il via il Supporto per formazione e lavoro mentre dal 01/01/2024 partirà l’Assegno di inclusione.