Cos'è?
Il percorso “CONtraSTO” si qualifica come un’occasione di incontro e formazione rivolta ai genitori di ragazzi dagli 11 ai 14 anni e frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Sorta dal Progetto “CONtraSTO”, promosso e finanziato dall’Ambito Territoriale Sociale VEN09_Treviso e gestito dalla Cooperativa “Itaca” - Società Cooperativa Sociale Onlus, l’iniziativa consiste in un percorso formativo e interattivo incentrato sul tema della genitorialità, condotto da una coppia di esperti professionisti (un educatore ed uno psicoterapeuta) e articolato in 6 incontri della durata di un’ora e mezza ciascuno, con cadenza settimanale, di cui 3 in presenza, ad Oderzo, e 3 in modalità online, tramite la piattaforma Zoom.
La sede degli appuntamenti in presenza sarà individuata e resa nota al momento della chiusura delle iscrizioni.
Il percorso “CONtraSTO” si propone di esplorare le caratteristiche della fase di vita adolescenziale ed individuare delle strategie efficaci per “vivere” (e non “sopravvivere”) con un adolescente in famiglia.
Per chi?
La proposta formativa è rivolta ai genitori di ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni e frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Come fare?
Gli incontri avranno luogo nel tardo pomeriggio del lunedì, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, a partire dal 27 novembre.
L’iscrizione è in modalità online; la procedura si esegue al link indicato nella pagina del sito istituzionale del Comune di Oderzo, a cui si accede direttamente ai dettagli.
Il percorso “CONtraSTO” prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti, sino ad accoglierne un massimo di 30.
Le richieste di iscrizione successive alla trentesima saranno convogliate in una lista d’attesa, in previsione dell’attivazione di un ulteriore percorso formativo in futuro.
Per maggiori delucidazioni, oltre che per un quadro complessivo del calendario degli incontri e per appurarne singolarmente la modalità di svolgimento, è opportuno esaminare la pagina a cui si ha accesso ai dettagli, consultarne il volantino allegato e selezionare il link indicato per la procedura d’iscrizione, oppure rivolgersi telefonicamente alla Coordinatrice Carlotta, avvalendosi del n° 335 699 6308.
Note scadenza
Il calendario degli incontri comprende le seguenti date: 27/11, 04/12, 11/12, 08/01/2024, 15/01, 22/01.