Cos'è?
E' un corso di 600 ore, di cui una parte teorica e una pratica di tirocinio, che mira a formare giardinieri d’arte, figure professionali che si occupano della conservazione, del rinnovamento, della manutenzione e del restauro di giardini e parchi storici, pubblici o privati, rispettandone le caratteristiche architettoniche, ambientali, storiche e paesaggistiche.
Per chi?
Persone maggiorenni in possesso di uno dei seguenti requisiti:
diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
qualifica di Operatore Agricolo del sistema IeFP (istruzione e formazione professionale);
diploma di Tecnico Agricolo del sistema IeFP (istruzione e formazione professionale);
tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento e almeno di un diploma di scuola secondaria di primo grado.
Come fare?
Per informazioni sui percorsi approvati puoi consultare l'elenco aggiornato disponibile nella pagina ai dettagli e per partecipare alle selezioni e poter frequentare i percorsi contatta direttamente gli Enti organizzatori.