Cos'è?
Si tratta di un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per un periodo massimo di 24 mesi, per i datori di lavoro privati che assumono o stabilizzano con contratto a tempo indeterminato giovani under 35 mai occupati con contratti stabili. Il bonus si applica alle assunzioni effettuate tra il 01/09/2024 e il 31/12/2025. L'esonero del 100% dei contributi datoriali, esclusi INAIL e altri contributi non previdenziali, può arrivare fino a un massimo di:
500 € al mese per tutti i datori di lavoro privati;
650 € al mese per quelli operanti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna).
Per chi?
Datori di lavoro privati e giovani under 35 (massimo 34 anni e 364 giorni).
Come fare?
La piattaforma per le domande apre il 16 maggio 2025. Per ottenere il bonus, il datore di lavoro deve compilare una domanda telematica sul sito dell’INPS, tramite il “Portale delle Agevolazioni”. Nel caso del bonus da 650 € la domanda deve essere presentata prima dell’assunzione, pena la perdita del diritto, per il bonus da 500 € è invece possibile fare richiesta anche a posteriori.