Avatar - Bonus animali domestici

Betty

Casa

Bonus animali domestici

Cos'è?

Si tratta di una una detrazione fiscale del 19% sull’Irpef per le spese veterinarie effettuate nel 2022 come visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio e acquisto di farmaci prescritti. Per ottenere la detrazione, le spese sostenute devono essere maggiori di 129,11 € e l’importo massimo su cui è possibile calcolare la detrazione è di 550 €.

Per chi?

Proprietari di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva. Non sono detraibili, invece, le spese per la cura di animali che sono destinati all’allevamento, alla riproduzione o al consumo alimentare, detenuti nell’esercizio di attività commerciali o agricole o utilizzati per attività illecite.

Come fare?

Per poter ottenere la detrazione devi essere in possesso dei pagamenti tracciabili o delle fatture fiscali delle spese sostenute. Se richiedi il bonus per un cane, esso dovrà essere provvisto di microchip ed essere iscritto all’Anagrafe Canina, mentre per gli altri animali sarà necessario dimostrarne la proprietà attraverso la ricevuta d’acquisto o l’eventuale microchip di riconoscimento. Poi dovrai semplicemente indicare le spese veterinarie nella dichiarazione dei redditi.

Vai ai dettagli
Non ti è chiaro qualcosa?
Ehilapp banner