Cos'è?
La Biblioteca Comunale “Giacomo e Maria Battistella” di Pieve di Soligo offre più di 18.000 volumi per il prestito, la consultazione, le ricerche bibliografiche. Un’intera sezione è dedicata ad Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921 - Conegliano, 18 ottobre 2011), uno tra i più significativi poeti italiani della seconda metà del Novecento.
La Biblioteca è dotata di sale per lo studio e di una connessione wi-fi gratuita, ed è arricchita da un ampio giardino attrezzato. Vi hanno sede molteplici iniziative culturali, pedagogiche e finalizzate a promuovere in modo trasversale la lettura e la conoscenza.
Concettualmente e concretamente collegato, sin dalla fase progettuale, all’attività della Biblioteca Comunale, con la quale condivide l’area di ingresso, è l’Auditorium “Battistella Moccia”, uno spazio deputato ad ospitare conferenze, seminari, spettacoli teatrali ed altri eventi culturali.
La Biblioteca Comunale di Pieve di Soligo aderisce al Sistema Bibliotecario del Vittoriese e partecipa al progetto “Rete Biblioteche Trevigiane” della Provincia di Treviso, Polo territoriale di riferimento che le riunisce in un’unica piattaforma di servizi bibliotecari integrati.
Le rinnovate sfide progettuali e modalità operative, in questo contesto di cooperazione, consentono alla Biblioteca di incrementare le proprie attività allo scopo di migliorare il servizio reso alla comunità.
Per chi?
Per tutti, anche per coloro che non risiedono nel Comune di Pieve di Soligo.
Come fare?
Per conoscere l’orario di apertura al pubblico, e per informazioni sulle iniziative promosse dalla Biblioteca Comunale “Giacomo e Maria Battistella” di Pieve di Soligo, consulta la pagina linkata ai dettagli.
L’iscrizione è gratuita e formalizzata su presentazione di un documento di identità valido e del codice fiscale. Per i minori di 14 anni, si rende necessaria la sottoscrizione da parte di uno dei genitori o di chi ne fa le veci.
La tessera d’iscrizione è valevole presso tutte le Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Vittoriese e del Sistema Bibliotecario Provinciale.