Cos'è?
È la possibilità di ricevere aiuto nello svolgimento delle attività quotidiane, sollevando in parte la famiglia dal carico assistenziale. Permette al cittadino di rimanere al proprio domicilio e di ricevere le cure adeguate senza doversi recare in strutture ospedaliere.
Per chi?
Persone di tutte le età che si trovano in una condizione di dipendenza fisica, sociale o socio-sanitaria.
Come fare?
Gli interessati o i loro familiari possono presentare apposita istanza, utilizzando il modulo predisposto all’uopo dai Servizi Sociali, all’Ufficio Protocollo (sito nella Sede Municipale di palazzo Gallone – aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 – telefono 0833 777215 – 0833 777226), allegando la seguente documentazione:
• Attestazione I.S.E.E., comprensiva di Dichiarazione Sostitutiva Unica – D.S.U;
• Autocertificazione attestante ogni altra entrata non fiscalmente rilevante del nucleo familiare ad ogni titolo percepita;
• Copia di documento di identità in corso di validità.